Rosso Piceno D.O.C.

Santa Maria d'Arco

Vino ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese raccolte e selezionate nei vigneti di proprietà.

La giusta epoca di raccolta e l’accurata fase di vinificazione seguita da un invecchiamento in botti di quercia ne completano la preparazione.

Il suo gusto è asciutto sapido e vellutato con sentori di vaniglia e frutta secca dal colore intenso con riflessi violacei.

Prima annata : 2001 (2004, 2014 e 2017 non imbottigliato)
- Regione viticola: Marche, Provincia di Ancona;
- Ubicazione dei vigneti: Nel territorio del Comune di San Paolo di Jesi nella zona di produzione del “Rosso Piceno d.o.c.”;
- Vitigni: Montepulciano 65%, Sangiovese 30%, altri 5%;
- Sistema di coltivazione: Guyot;
- Densità d’impianto: circa 3.000 ceppi per ettaro;
- Rese per ettaro: Circa 80/90 q.li d’uva per ettaro;
- Età dei vigneti: Dagli 14 ai 25 anni;
- Terreno: Di medio impasto argilloso;
- Esposizione ed altitudine: Vigneti posti in collina ad altitudine media di 200/250 m. s.l.m., esposizione a Nord-Est;
- Superficie totale vigneti: circa 9 ettari di cui circa 0,9 destinati al Rosso Piceno d.o.c. “Santa Maria d’Arco”
- Bottiglie prodotte: 1.500/4.000 annue
- Tenore alcolico: variabile per annata (non inferiore a 13,5%vol.);
- Raccolta e vinificazione: Accurata selezione di uve Montepulciano e Sangiovese con una piccolissima percentuale di merlot e lacrima raccolte nella seconda decade di ottobre alla quale segue la fermentazione con follatura delle vinacce e macerazione prolungata sulle bucce.
- Affinamento in botte di cemento per 8-9 mesi e in piccole-medie botti di quercia per altri 2-3 mesi. Successiva maturazione in bottiglia di minimo 3-4 mesi.
- Note di degustazione: Colore rosso rubino carico con riflessi granati. Profumo di fiori maturi con emanazioni speziate; gusto sapido, secco ed armonico.

Riconoscimenti

Vendemmia 2019
20° Vini Buoni d'Italia “Edizione 2023”
4 Stelle
Vendemmia 2015
57° Concorso NazionaleVini d.o.c.g., d.o.c.e i.g.t. “Pramaggiore 2018”
Medaglia d’Oro + "Città di Pramaggiore"
Vendemmia 2012
16° Edizione
Wine Masters Challenge 2014
Vendemmia 2009
Premio Redazione Merum
Qualità 2 Cuori
Vendemmia 2007
48° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2009
Vendemmia 2005
35° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg "Premio Douja D'Or 2007"
47° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2008
Vendemmia 2003
4' Concorso Enologico Internazionale
"La Selezione del Sindaco 2005"
45° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2006