Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore

Santa Maria d'Arco

Selezione di uve aziendali 100% Verdicchio raccolte a mano e sottoposte a pigiatura soffice seguita da fermentazione a temperatura controllata.

Colore paglierino carico con riflessi verdognoli; vino rotondo, morbido al palato, dal gusto sapido con il caratteristico retrogusto amarognolo.

Prima annata : 2001
- Regione viticola: Marche, Provincia di Ancona;
- Ubicazione dei vigneti: Nel territorio del Comune di San Paolo di Jesi nel cuore della zona classica di produzione del “Verdicchio dei Castelli di Jesi”;
- Vitigno: Verdicchio 100%;
- Sistema di coltivazione: Guyot;
- Densità d’impianto: circa 2.000 ceppi per ettaro per i vecchi impianti e circa 3.500 per quelli più recenti;
- Rese per ettaro: circa 80/90 q.li d’uva per ettaro;
- Età dei vigneti: Dai 4 ai 40 anni ed anche viti piantate oltre 60 anni fa;
- Terreno: Di medio impasto argilloso;
- Esposizione ed altitudine: Vigneti posti in collina ad altitudine media di 200/400 m. s.l.m., esposizione a Nord-Est;
- Superficie totale vigneti: circa 9 ettari; di cui circa 1,8 destinati al Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Santa Maria d’Arco”;
- Bottiglie prodotte: 6.000/10.000 annue;
- Tenore alcolico: variabile per annata (non inferiore a 13%vol.);
- Raccolta e vinificazione: L'uva viene raccolta a mano, sottoposta a pressatura soffice con pressa orizzontale e decantazione statica del mosto a freddo.
- Fermentazione a temperatura controllata, affinamento in botti d’acciaio prima dell’imbottigliamento che avviene dopo circa 11-12 mesi dalla vendemmia con successivo affinamento in bottiglia per altri 3-4 mesi;
- Note di degustazione: Esaltazione dei sapori e dei profumi fruttati tipici del vitigno che si propone morbido e gentile al palato.

Riconoscimenti

Vendemmia 2020
20° Vini Buoni d'Italia “Edizione 2023”
4 Stelle
Vendemmia 2016
International Wine Challenge 2018”
Silver Winner
46° Concorso Enologico Nazionale Vini doc/docg
"Premio Douja D'Or 2018"
57° Concorso NazionaleVini d.o.c.g., d.o.c.e i.g.t. “Pramaggiore 2018”
Medaglia d’Oro
Oscar Qualità Prezzo Gambero Rosso
"Almanacco del Berebene 2019"
Vendemmia 2015
10° Edizione “Le Marche nel Bicchiere 2018”
Eccellenza
56° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2017
Vendemmia 2014
56° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2017
Vino dell'Eccellenza
I Vini d'Italia 2017 "Le Guide de L'Espresso"
44° Concorso Enologico Nazionale Vini doc/docg
"Premio Douja D'Or 2016"
Vendemmia 2013
Oscar Qualità Prezzo Gambero Rosso
"Almanacco del Berebene 2016"
Vendemmia 2012
42° Concorso Enologico Nazionale Vini doc/docg
"Premio Douja D'Or 2014"
Internazionale 2° Edizione
"Selezione Internazionale Vini da Pesce 2013"
internazionale 16° Edizione
"Wine Masters Challenge 2014"
Vendemmia 2011
Internazionale 2° Edizione
"Selezione Internazionale Vini da Pesce 2013"
Vendemmia 2010
nazionale 12° Selezione Nazionale
"Vini da pesce 2011"
Vendemmia 2009
39° Concorso Enologico Nazionale Vini doc/docg
"Premio Douja D'Or 2011"
13° Concorso Enologico Mondiale
"Wine Masters Challenge 2011"
Le Marche da Bere 2011
"Menzione per il miglior rapporto qualità/prezzo"
Le Marche da Bere 2011
"Menzione di Eccellenza"
11° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2010"
Vendemmia 2008
nazionale8° Medagliere del Verdicchio
"Guide Nazionali 2009"
12° Concorso Enologico Mondiale
"Wine Masters Challenge 2010"
49° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2010
Vino dell'Eccellenza
I Vini d'Italia 2010 "Le Guide de L'Espresso"
11° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2010"
Vendemmia 2007
37° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg "Premio Douja D'Or 2009"
A.I.S. - Marche
"Le Marche da Bere" Edizione 2009
48° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2009
11° Concorso Enologico Mondiale
"Wine Masters Challenge 2009"
9° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2008"
Vendemmia 2006
47° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2008
10° Concorso Enologico Mondiale
"Wine Masters Challenge 2008"
International Wine Challenge
"Londra 2008"
36° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg "Premio Douja D'Or 2008"
8° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2007"
Oscar Qualità Prezzo Gambero Rosso
"Almanacco del Berebene 2008"
Vendemmia 2005
Oscar Qualità Prezzo Gambero Rosso
"Almanacco del Berebene 2007"
46° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2007
9° Concorso Enologico Mondiale
"Wine Masters Challenge 2007"
Vendemmia 2004
Oscar Qualità Prezzo Gambero Rosso
"Almanacco del Berebene 2006"
8° Concorso Enologico Mondiale
"Wine Masters Challenge 2006"
Etichetta Qualità Prezzo Slow Food
"Guida al Vino Quotidiano 2006"
7° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2006"
International Wine Challenge
"Londra 2006"
Vendemmia 2003
7° Concorso Enologico Mondiale
"Wine Masters Challenge 2005"
3° Concorso Enologico Internazionale
"La Selezione del Sindaco 2004"
5° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2004"
33° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg "Premio Douja D'Or 2005"
6° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2005"
44° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg Pramaggiore 2005
4° Concorso Enologico Internazionale
"La Selezione del Sindaco 2005"
Vendemmia 2002
Oscar Qualità Prezzo Gambero Rosso
"Almanacco del Berebene 2004"
5° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2004"
Vendemmia 2001
36° Concorso Enologico Internazionale
"Vinitaly 2002"
3° Selezione Nazionale
"Vini da Pesce 2002"
30° Concorso Enologico Nazionale
Vini doc e docg "Premio Douja D'Or 2002"